GESTIONE CRISI AZIENDALI


Con il servizio di Ristrutturazione debiti e Soluzioni Crisi aziendali seguiremo i clienti per curare la ristrutturazione del debito e sanare l’azienda in crisi.
La vita di un impresa è caratterizzata dall’alternarsi di fasi di successo e di difficoltà. In passato il passaggio da una situazione positiva ad una negativa era, normalmente, accompagnata da segnali che potevano definirsi “premonitori”, il cui manifestarsi poteva essere rapido o lento.

La fase che precede la crisi viene definita declino e rappresenta comunque una situazione in cui l’impresa non crea valore ma lo distrugge. La crisi può, invece, essere definita come lo stadio successivo a quello del declino e si può manifestare attraverso diversi fenomeni come ad esempio: rilevanti perdite economiche, riduzione del valore d’impresa, assorbimento di cassa, riduzione della capacità di credito e conseguente perdita di fiducia da parte delle istituzioni finanziarie, liti tra soci, mancanza di innovazione, formazione e clima aziendale ostile.
Il fattore temporale nella gestione e soluzione della crisi è un elemento determinante in quanto un ritardo o, peggio ancora, la mancata volontà di riconoscere lo stato di crisi può sfociare in una situazione irreversibile che può portare l’impresa verso il dissesto.

La crisi d’impresa presenta elementi che riguardano diversi ambiti:

  • quello economico-finanziario, in cui si manifestano perdite economiche e problemi di natura patrimoniale e/o finanziario;
  • quello organizzativo, in cui spesso si assiste a situazioni di demotivazione, di aumento della conflittualità e di perdita del personale più capace;
  • quello gestionale, in cui si reduce sia la capacità dell’impresa di operare in modo proficuo sul mercato che la sua competitività.

Gestione crisi aziendale ciclo di vita di un azienda

Dopo l’analisi gratuita della reale situazione aziendale, contatteremo il cliente e spiegheremo nel dettaglio il funzionamento del servizio.

L’obiettivo del Nostro piano di ristrutturazione e quello di ristabilire l’equilibrio finanziario, ovvero la correlazione quantitativa e qualitativa tra fonti e impieghi, i modo da poter ristabilire le basi per poter rilanciare l’azienda sul mercato

Individuata la situazione di crisi, lo Studio raccoglierà tutte le informazioni necessarie per elaborare un Piano di risanamento ad hoc per l’azienda che prevede:

  • piano di ristrutturazione dei debiti
  • analisi del mercato
  • piano di marketing
  • budget economico e finanziario
  • rendiconto finanziario per l’analisi del cash flow
Se il cliente approva il Piano i Professionisti seguiranno il cliente in ogni fase dell’attuazione.
 

Per informazioni
o appuntamenti


    Inviando questo form si presta il consenso al trattamento dei dati inseriti.
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.