La misura agevolativa RESTO AL SUD è stata estesa al settore “Commercio”, ampliando definitivamente la platea dei possibili beneficiari, sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali.
L’incentivo è destinato per chi ha un’eta compresa tra i 18 e 55 anni, attualmente non ci sono scadenze per la presentazione della domanda, la procedura è sempre aperta.
Con il Progetto RESTO AL SUD sono finanziabili:
- Attività artigianali, industria, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
- Attività Commerciali (vendita al dettaglio, ingrosso e commercio elettronico)
- Fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- Turismo (affittacamere, B&B, Case vacanze, etc…)
- Ristoranti e pizzerie, pasticcerie, etc…
- Attività libero professionali
Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono così composte:
- 50% di contributo a fondo perduto
- 50% di finanziamento bancario garantito da Fondo di Garanzia per le PMI con interessi a carico di Invitalia.
Il finanziamento previsto dalla legge è di euro 50.000 per ogni richiedente, che può arrivare fino a euro 200.000 nel caso di società composte da 4 soci.
Per le sole imprese esercitate in forma individuale, il finanziamento massimo è pari ad euro 60.000